Truffe assicurative: l’assistenza degli Avvocati della Campania a consumatori e aziende

In alcune regioni d’Italia come la Campania quello delle truffe assicurative RC Auto è un annoso problema, con delle ripercussioni sociali sia sulle compagnie di assicurazione sia sui cittadini virtuosi che vedono l’importo della polizza più elevato rispetto a quello di altre regioni d’Italia. A difesa di consumatori ed aziende è richiesto un grande impegno agli avvocati della Campania, che devono confrontarsi con una varietà di tipologie di truffe. Vediamo di cosa si tratta.

Incidenti fantasma o avvenuti secondo altre modalità rispetto a quelle dichiarate sono purtroppo all’ordine del giorno a causa di organizzazioni diffuse in modo capillare sul territorio. Le truffe assicurative fanno quindi lievitare i prezzi dei premi e, in province ad alto tasso di sinistri come ad esempio Napoli, rendono insostenibile il costo di un’assicurazione auto.

Chi ci rimette sono sempre i consumatori onesti che in alcuni casi, stimolati dall’acquisto di polizze RC Auto più vantaggiose, cadono invece nella rete di compagnie assicurative che commercializzano i propri prodotti senza aver ottenuto le abilitazione necessarie per operare nel mercato italiano. Le false polizze emesse non coprono l’assicurato da eventuali danni derivanti dalla circolazione dei veicoli e lo espongono così a rilevanti rischi risarcitori.

Le truffe assicurative, soprattutto a Napoli, rappresentano quindi un vero e proprio danno a tutto il comparto assicurativo italiano. I consumatori incorsi in una di queste situazioni possono quindi rivolgersi ad uno degli Avvocati della Campania esperti nella materia e denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

Un altro dei fenomeni ricorrenti è quello della contraffazione dei contrassegni. Sono ancora molti i punti da chiarire, ma come si evince dal recente Decreto Liberalizzazioni, il futuro vedrà una dematerializzazione dei contrassegni sostituiti da sistemi elettronici al fine di contrastare le false assicurazioni.

Quando si decide di sottoscrivere un contratto con una nuova compagnia assicurativa è utile verificare sul sito dell’Isvap se la stessa è stata autorizzata anche in Italia allo svolgimento dell’attività, in particolare per il ramo assicurativo di interesse. Qualora poi il consumatore partenopeo dovesse ravvisare una possibile situazione di truffa assicurativa è sempre consigliato avvalersi della consulenza di uno degli Avvocati della Campania per veder garantita la tutela dei propri diritti.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento