Tutto quello che c’è da sapere sulle assicurazioni animali

Quante persone convivono con un animale domestico nella propria casa?

Si tratta di una condizione normalissima che interessa migliaia di soggetti in tutto il mondo, e che ovviamente è parte di quelle condizioni che assicurano la tutela non solo del soggetto che stipula l’assicurazione, ma anche del suo coinquilino animale. Ebbene sì, l’assicurazione su animali è una realtà ormai ben nota da diverso tempo e che garantisce alcuni vantaggi di non poco conto, motivo per cui viene caldamente consigliata a chiunque possegga uno o più cuccioli di cane, gatto, volatili o altro esemplare di creatura i cui diritti di residenza in un centro abitato non ledano quelle che sono le disposizioni di legge.

Disposizione di legge del 3 marzo 2009

Dal marzo 2009 ogni danno provocato da un animale in un contesto pubblico è da ricondurre al suo proprietario e tale criterio non fa riferimento alla sua razza, ritenendo colpevoli di danno a persone o enti pubblici a prescindere dal possedere o meno una creatura che non faccia parte del registro di animali ritenuti potenziali minacce.

Preventivo su assicurazioni per animali

Proprio in merito a preventivi di assicurazione e animali, va costatato come i sopracitati casi di animali ritenuti a rischio abbiano l’obbligo di stipulare un contratto assicurativo, obbligo che naturalmente ricade sul proprietario.

Il preventivo, come accade ormai per ogni altro contratto assicurativo, è presentato in forma multipla da un’agenzia privata, oppure da un ente finanziario che funge da intermediario nel processo di compravendita. Si tratta di una tra le misure volte a garantire una completa tutela dei diritti di entrambe le parti coinvolte nel processo finanziario.

Condizioni contrattuali

La bozza di contratto presentata dalla compagnia assicuratrice può coprire diversi punti inediti, che spaziano dalla semplice clausola di rimborso per ogni tipologia di danno inferta a terzi, dal proprio animale fino ad arrivare alle specifiche riguardanti la sua salute, eventuali casi di malattie e relative spese da sostenere al fine di potergli assicurare un periodo di riabilitazione.

Specifichiamo che non tutti gli animali domestici hanno bisogno di una o più polizze che coprano eventuali danni rivolti a loro e da essi causati, ma è sempre un ottimo affare essere tutelati contro ogni incidente di percorso, che potrebbe avere luogo durante la quotidianità dell’assicurato.

Come molte altre polizze assicurative, anche quelle sugli animali stanno subendo un processo di rapida evoluzione che porterà, nel giro di qualche anno o decennio, a stipulare e rinnovare contratti tramite semplice operazione remota.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento