Una bussola per navigare tranquilli: Skippermate

La crisi si fa sentire, nessun campo è escluso, nemmeno quello delle barche e, di conseguenza, dell’assicurazione natanti.

Come ci si chiede, con maggiore leggerezza, prima dell’acquisto di un’auto quanto si dovrà pagare per mantenerla nel tempo, i proprietari di una barca, o futuri proprietari, hanno da fare i conti generalmente con cifre maggiori.

Non sono pochi i casi di “abbandono” di barche nei porti, alcune deteriorate da essere spezzate nei rami, talvolta ormeggiate per sempre a causa di un decesso, talvolta a causa dell’insopportabilità dei costi. D’altronde, facendo una rapida ricerca, si scopre che il solo ormeggio in un porto, con possibilità di utilizzo di corrente elettrica, arriva a costare, in media, 2/3000 euro l’anno per una barca di otto metri, a meno che non si abbia un posto privato (costo iniziale alto e canone basso) o che si appartenga ad un circolo nautico specifico.

Inoltre ogni 1 o 2 anni la barca deve essere portata in cantiere per revisionare lo scafo, per un costo di circa 800/1000 euro annui, con un minimo risparmio di denaro e non di tempo se si opta per uno di quei pochi cantieri navali che consentono il fai da te. Poi abbiamo costi di manutenzione ordinaria e straordinaria e tassa di stazionamento.

E l’assicurazione, già, che in media si aggira intorno ai 5/6000 euro annuali (con incendio, furto, etc.).

Per navigare tranquilli occorre una bussola, ed almeno in campo di assicurazioni natanti, ne abbiamo una: Skippermate, comparatore online di 24h Assistance che ha visto crescere i propri numeri di preventivi effettuati dell 18% in un anno (dal 2011 al 2012).

Usare Skippermate è facile e consente di comparare in un minuto tutti i parametri essenziali per poter confrontare decine di polizze natanti e compagnie assicurative, per poi alla fine scegliere la più gradita, quella su misura.

Il procedimento è molto semplice, basta immettere i propri dati e Skippermate selezionerà le polizze che faranno al caso, scegliendole già in base alle esigenze (garanzie corpi kasko, RC, infortuni, tutela legale…).

Non resterà che comparare le offerte proposte e scegliere la migliore, con il vento in poppa!

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento