Vuoi lo scooter? Scordatelo, con queste polizze resterà un sogno!

Salve giovani centauri, giustizia è fatta! Se ricordate tempo fa vi parlai dei costi per mantenere uno scooter.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

A quanto pare, vista la disparità di premi in fatto di polizze, finalmente la Comunità Europea, nella veste della Corte di Giustizia Europea, è intervenuta dopo aver preso visione dei dati forniti dall’IVASS: non è possibile, ha detto Berlino, che in Italia si debba spendere tanto per assicurare uno scooter, ed è ancora meno plausibile che le donne debbano pagare di più.

Nein, nitch, non va bene! Emaniamo circolare e pareggiamo subito la situazione!

Detto fatto! Risultato? Su 21 città scelte come campione, comprese quelle del Sud più penalizzate, è stato riscontrato un dato che dire anomalo è un eufemismo.

La media ponderata dello scorso anno di un’assicurazione al Nord è stata di circa 370 euro; dopo le direttive la quota è salita a 377 euro circa (parliamo di uno scooter 50cc guidato da un ragazzo appena maggiorenne). E poiché la Corte di Giustizia Europea ha voluto eliminare la differenza di sessi, anche una ragazza appena 18enne adesso paga 377 euro circa per lo stesso tipo di scooter.

Alla luce di queste informazioni, quello che appare ancora maggiormente strano è che, mentre al Sud le agenzie continuano ad applicare i loro prezzi, questa nuova direttiva è stata adottata senza possibilità di appello nell’Italia settentrionale!

Da quanto scritto, si evince che una certa forma di giustizia c’è, verissimo, ma perché a pagare è sempre il povero cittadino che magari ha realmente necessità di avere un mezzo di trasporto autonomo? Perché i nostri giovani non possono usufruire di tutti gli incentivi che si applicano nel resto dell’Europa, e perché un genitore deve negare ai figli una piccola gioia come lo scooter?

In fondo, diciamoci la verità, uno scooterino, anche malandato di seconda o terza mano, lo abbiamo avuto tutti da giovanissimi.

P.S. Quello dei miei figli, sta in garage, coperto e in attesa che cambi qualcosa..

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento